Apr
30th
left
right
  • Chi l’ha detto? “Di qui non si passa”. È il motto tradizionale degli alpini. Lo pronunciò il generale Lui ...

    Chi l’ha detto? “Di qui non si passa”. È il motto tradizionale degli alpini. Lo pronunciò il generale Luigi Pelloux, primo ispettore generale degli alpini, brindando alla prosperità dell’Arma durante ...

    Leggi tutto
  • Alessandro Magno

    Alessandro Magno Re della Macedonia Nato in Macedonia nel 356 a.C. Morto a Babilonia nel 323 a.C.   ...

    Alessandro Magno Re della Macedonia Nato in Macedonia nel 356 a.C. Morto a Babilonia nel 323 a.C.   ...

    Leggi tutto
  • Alboino

    Alboino, Re dei Longobardi Nato in Pannonia (attuale Ungheria) nel 530 Morto assassinato a Verona nel 572 ...

    Alboino, Re dei Longobardi Nato in Pannonia (attuale Ungheria) nel 530 Morto assassinato a Verona nel 572 ...

    Leggi tutto
  • La battaglia di Mantinea

    Mantinea fu considerata nell’antichità la più grande battaglia “di greci contro greci”. È il 4 luglio 362 ...

    Mantinea fu considerata nell’antichità la più grande battaglia “di greci contro greci”. È il 4 luglio 362 a. C. In campo ci sono 30 mila opliti (fanteria pesante) e 3 mila cavalieri tebani (al comando ...

    Leggi tutto
  • Chi l’ha detto? Ingrata patria, non avrai nemmeno le mie ossa Questa frase se la fece scolpire sulla tomb ...

    Chi l’ha detto? Ingrata patria, non avrai nemmeno le mie ossa Questa frase se la fece scolpire sulla tomba, Scipione l’Africano, il grande generale che sconfisse a Zama (202 a.C.) Annibale. Scipione s ...

    Leggi tutto
  • Lo sapevate che… ¨       Borea, il vento del Nord, “il cui soffio faceva tremar la terra e agitare la sup ...

    Lo sapevate che… ¨       Borea, il vento del Nord, “il cui soffio faceva tremar la terra e agitare la superficie del mare”, veniva onorato dagli Ateniesi, i quali gli avevano dedicato anche un tempio. ...

    Leggi tutto
  • Spada di Democle Si dice che la spada di Damocle è sospesa sul capo di qualcuno quando questi è minacciat ...

    Spada di Democle Si dice che la spada di Damocle è sospesa sul capo di qualcuno quando questi è minacciato da un pericolo che non può evitare. La frase deriva dal fatto che Dionisio, tiranno di Siracu ...

    Leggi tutto
  • L’agonistica Greca in età romana

    Nell’antica Grecia il gioco e la gara vengono ritualizzati i istituzionalizzati. L’agone si inserisce all ...

    Nell’antica Grecia il gioco e la gara vengono ritualizzati i istituzionalizzati. L’agone si inserisce all’interno di uno spazio religioso e di una festa, alla quale era connesso: il suo svolgimento er ...

    Leggi tutto
  • EMPATHY

      Tutti ci saremmo chiesti almeno una volta nella vita cos'è davvero l'empatia. È la cosiddetta "cap ...

      Tutti ci saremmo chiesti almeno una volta nella vita cos'è davvero l'empatia. È la cosiddetta "capacità di mettersi nei panni dell'altro" o semplicemente la capacità di percepire il vissuto e i ...

    Leggi tutto
  • Il numero di Debora

    Il numero di Debora (De) è un numero adimensionale che evidenzia l'importanza del tempo di rilassamento[1 ...

    Il numero di Debora (De) è un numero adimensionale che evidenzia l'importanza del tempo di rilassamento[1] nell'analisi di un flusso ed è generalmente utilizzato in reologia[2] per misurare quanto è " ...

    Leggi tutto