È trascorso un secolo, esattamente cento anni, da quando il 26 agosto 1923 nasceva a Falvaterra, pic ...
Giuseppe Luciani, combattente e sindacalista a 100 anni dalla nascita

Roberto Luciani, tra i maggiori Storici e Critici dell’Arte ed esperti di Restauro in Italia. Architetto, Archeologo, Giornalista scientifico, specializzato in Restauro dei Monumenti, Conservazione Architettonica, Restauro dei Beni Culturali della Chiesa. E’ autore di oltre 70 monografie pubblicate da istituzioni pubbliche e importanti case editrici, tradotte in varie lingue e distribuite anche all’estero; oltre 300 articoli scientifici pubblicati in atti di convegni internazionali, riviste specialistiche, presentazioni e saggi introduttivi di libri, cataloghi di mostre; oltre 600 articoli di esclusivo interesse artistico pubblicati su quotidiani e periodici nazionali e esteri; Direttore di collane editoriali e riviste.
È trascorso un secolo, esattamente cento anni, da quando il 26 agosto 1923 nasceva a Falvaterra, pic ...
Come Dante Alighieri, Italo Calvino è lo scrittore italiano più letto al mondo, un narratore univers ...
Evocando l’anima dell’uomo, Nicola Maria Spagnoli afferma attraverso multiformi esperienze un’indivi ...
Luigi Salvatori, pittore italiano, nato a Palestrina (RM) il 25 ottobre 1951, amante e studioso dell ...
Annica Cerino, dottoressa in Psicologia, Arte Terapia e counselor professionale, direttrice e format ...
Incastonata nella vasta piazza Vittorio Emanuele II, cuore del quartiere multietnico Esquilino di Ro ...
Intervista alla scrittrice Patrizia Boi Ho dedicato gran parte della mia esistenza al Restauro dei B ...
La dimensione del gruppo è per l’essere umano più naturale di quanto non lo sia quella individuale; ...
Tra i più significativi creativi contemporanei, Antonio Solarino risulta significante nell’assoluta ...
MOSTRA ALLIEVI LICEO ARTISTICO “ARGAN” Sono trascorsi cento anni, esattamente un secolo, da qu ...