



Il numero di Debora

Il numero di Debora (De) è un numero adimensionale che evidenzia l’importanza del tempo di rilassamento[1] nell’analisi di un flusso ed è generalmente utilizz...
Leggi tutto
Q&A Sicurezza sul Lavoro dalla Regione Piemonte
Al fine di supportare datori di lavoro, responsabili e addetti alla sicurezza, e più in generale tutti i tecnici che si occupano di sicurezza, la Regione Piemonte ha pubb...
Leggi tutto
Il Direttore interviene a GEO&GEO
Intervento del Direttore a Geo&Geo per Anfea
Leggi tutto
Lo storico dell’imperatore

Tito Livio: Chi era costui? Risposta: “Autore tra i più illustri per eloquenza e attendibilità, (che)esaltò con tanto entusiasmo Pompeo che Augusto lo chiamava pompeiano,...
Leggi tutto
L’azione dell’UNICEF
La buona nutrizione inizia alla nascita: per questo l’allattamento al seno è da sempre uno dei cavalli di battaglia dell’UNICEF e dell’Organizzazione Mo...
Leggi tutto
News Scientifiche 9
Esplorato per la prima volta il Grand Canyon sommerso L’impresa è stata compiuta al largo dell’Australia da un team internazionale che comprende l’Ismar-Cnr. I ricercator...
Leggi tutto
Startup, Startup e Startup

Ultimamente sto notando un interesse sempre maggiore sul tema Startup anche da persone che non hanno proprio una vita “High Tech”. Quando parlo di Startup di solito vengo...
Leggi tutto
Dalla valvola elettronica al circuito integrato…un breve excursus

Era il 1884 quando fu sperimentata quella che oggi chiamiamo “emissione termoionica”. Un esempio classico è ciò che si verifica nei tubi a vuoto, dove degli elettroni son...
Leggi tutto