



La festa delle stelle

Il concetto di raffigurare le stelle in una volta celeste risale ad età remotissime, gli artisti di ogni epoca hanno guardato al cielo notturno con ammirazione, trovando...
Leggi tutto
Dolore post allenamento? Ecco di cosa si tratta e cosa si può fare

Dolore, rigidità e affaticamento muscolare compaiono con puntualità: sono le memorie corporee dello sforzo compiuto, ossia il cosiddetto DOMS, acronimo inglese di delayed...
Leggi tutto
Riccardo Zancano, connessioni cromatiche

Pittore e scultore, Riccardo Zancano è soprattutto noto per la capacità di impreziosire le sue opere con inserti di gemme di alta qualità, pietre dure, semi-preziose a cu...
Leggi tutto
Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo

La chiesa di San Policarpo nel quartiere Appio Claudio di Roma fu costruita tra il 1964 e il 1967 ai limiti dell’attuale Parco degli Acquedotti in una zona a forte svilup...
Leggi tutto
La nuova età. Invecchiamento attivo e buona salute

il problema di una popolazione sempre più vecchia interroga la politica su nuove strategie da mettere in campo. Recuperare le risorse di persone che hanno cooperato per c...
Leggi tutto
La Scienza è Cultura?

La scienza non pensa e non è Cultura, è mera tecnica su cui vigliare da parte di chi poco sa (spacciando grande conoscenza ed organizzazione) ma detiene il potere. L’Ital...
Leggi tutto
Professioni d’aiuto: il mentoring

I disagi, le insoddisfazioni e momenti di difficoltà personale, spesso influiscono sul proprio benessere, ma anche sulle prestazioni lavorative ed, inoltre, rallentano il...
Leggi tutto
Safer Internet Day: attività per promuovere il rispetto e le relazioni online
L’11 febbraio 2025 si è celebrato il Safer Internet Day, ossia la giornata mondiale della sicurezza in rete, istituita e promossa dalla commissione europ...
Leggi tutto