



Italo Calvino, l’alchimia dell’immaginario. Mostra all’Orto Botanico di Roma

Come Dante Alighieri, Italo Calvino è lo scrittore italiano più letto al mondo, un narratore universale. Il Liceo Artistico Statale “Carlo Giulio Argan” di Roma celebrerà...
Leggi tutto
Roberto Luciani intervista l’artista Nicola Maria Spagnoli

Evocando l’anima dell’uomo, Nicola Maria Spagnoli afferma attraverso multiformi esperienze un’individualità espressiva che si avvale di un assoluto pensiero creativo. Il...
Leggi tutto
Luigi Salvatori. Pittore, autore di saggi, studioso di arte e architettura sacra

Luigi Salvatori, pittore italiano, nato a Palestrina (RM) il 25 ottobre 1951, amante e studioso della Storia dell’Arte fin dal tempo dell’Università, nel 1982 si speciali...
Leggi tutto
Telemedicina

L’Unione Europea definisce la telemedicina come una condizione di fornitura di servizi di assistenza sanitaria in cui l’operatore sanitario e il paziente non...
Leggi tutto
Intervista ad Annica Cerino. arte come terapia

Annica Cerino, dottoressa in Psicologia, Arte Terapia e counselor professionale, direttrice e formatrice della scuola di formazione alla relazione di aiuto, Centro Sarvas...
Leggi tutto
Van Gogh a Roma

Mostra a palazzo Bonaparte (piazza Venezia) Dopo alcuni anni sono tornato a visitare il palazzo Bonaparte a Roma, allora c’era esposta una mostra sugli impressionisti (Im...
Leggi tutto
La gloria di Sant’Eusebio restaurata

Incastonata nella vasta piazza Vittorio Emanuele II, cuore del quartiere multietnico Esquilino di Roma, prospiciente la monumentale struttura laterizia denominata Trofei...
Leggi tutto
I nidi degli uccelli

Non ci sono due specie di uccelli (e al mondo se ne contano più di ottomila) che si costruiscono il nido allo stesso modo. Ogni “casa” dei volatili ha la su...
Leggi tutto