Apr
30th
left
right
Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo

Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo

La chiesa di San Policarpo nel quartiere Appio Claudio di Roma fu costruita tra il 1964 e il 1967 ai limiti dell’attuale Parco degli Acquedotti in una zona a forte sviluppo abitativo. Situata in... Leggi tutto
La nuova età. Invecchiamento attivo e buona salute

La nuova età. Invecchiamento attivo e buona salute

E’ il titolo del libro, uscito quest’anno, scritto da Francesco Florenzano, presidente dell’UNIEDA, (Unione Italiana di Educazione degli Adulti) e dell’UPTER, (Università popolare di Roma)1.... Leggi tutto
La Scienza è Cultura?

La Scienza è Cultura?

La scienza non pensa e non è Cultura, è mera tecnica su cui vigliare da parte di chi poco sa (spacciando grande conoscenza ed organizzazione) ma detiene il potere. L’Italia è vittima dello... Leggi tutto
Professioni d’aiuto: il mentoring

Professioni d’aiuto: il mentoring

I disagi, le insoddisfazioni e momenti di difficoltà personale, spesso influiscono sul proprio benessere, ma anche sulle prestazioni lavorative ed, inoltre, rallentano il processo di crescita... Leggi tutto
Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo
Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo
La nuova età. Invecchiamento attivo e buona salute
La nuova età. Invecchiamento attivo e buona salute
La Scienza è Cultura?
La Scienza è Cultura?
Professioni d’aiuto: il mentoring
Professioni d’aiuto: il mentoring

Risonanza Dal lat. resonantĭa(m) ‘eco, rimbombo’, deriv. di resonāre ‘risonare, rimbombare’.[1] In fisica, la risonanza è una condizione che si verifica quando un sistema...
Leggi tutto

2la – La Divulgazione Libera del Sapere Editore 2la Learning Advanced Testata giornalistica registrata Registrazione del Tribunale di Civitavecchia n. 12/10 del 1 O...
Leggi tutto

Chi siamo www.2la.it è nata per volontà di un gruppo eterogeneo di consulenti, con formazione tecnico-scientifica, umanistica, legale, e con esperienza didattica allo sco...
Leggi tutto

Artico: trovati gas serra anche nella stagione fredda Le emissioni di metano dalle regioni artiche avvengono anche in inverno e primavera: a dimostrarlo uno studio dell’I...
Leggi tutto

In 1812, Baron Schilling detonated a mine under the Neva River at St. Petersburg by using an electrical pulse sent through a cable insulated with strips of India rubber....
Leggi tutto

Chi tardi arriva, muore I canguri, quando nascono, sono corpicini gelatinosi lunghi dai due ai quattro centimetri. Devono raggiungere il marsupio e la madre
Leggi tutto

Walser[1] è l’appellativo con il quale è comunemente indicato il popolo della montagna, o meglio il “Popolo delle Alpi”[2], che è giunto attorno all’VIII secolo nel...
Leggi tutto