



News scientifiche 18 – le ricerche del CNR

Osservata una nuova transizione di fase quantistica Una ricerca dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr apre una nuova via per la creazione anche in sistemi macroscopic...
Leggi tutto
Enea – Speciale Rischio Sismico

In occasione del centenario del devastante terremoto di Avezzano del 1915, a seguito del quale rimase in piedi una sola casa e ci furono ben 30.000 vittime e la distruzio...
Leggi tutto
Terremoti

Il terremoto è un fenomeno naturale insieme meraviglioso e terribile. Meraviglioso perché ci rivela la “vitalità” del nostro pianeta. Terribile perché spesso le sue conse...
Leggi tutto
Atlante, il titano che reggeva la volta celeste

Mi chiamo Atlante, un nome prestigioso, sono l’ultimo dei quattro figli del Titano Giapeto Non confondetemi con il personaggio dell’Orlando furioso, negromante astuto e b...
Leggi tutto
Chissà perchè

Non tutti gli uccelli sanno volare C’è un gruppo di uccelli che non vola. I motivi di questo loro atteggiamento sono diversi. Innanzi tutto il peso. Lo struzzo, il più gr...
Leggi tutto
Geyser, fumarole e soffioni

Una delle principali attrazioni del Parco nazionale di Yellowstone (per l’orso Yoghi Jellystone), nel Wyoming (in parte anche nell’Idaho e nel Montana), è un getto...
Leggi tutto
Il picchio e l’ippocastano

A Roma su via Nomentana, a Villa Torlonia, c’è un ippocastano, immenso, che svetta imponente su tutti gli altri alberi. Quando i miei figli erano piccolini andavamo spess...
Leggi tutto
Tabaccai di Fiumicino sul piede di guerra: parla l’ex delegato alla sicurezza Raffaele Megna
Riceviamo e pubblichiamo: Dopo l’ennesima rapina, di qualche giorno fa, ai danni di un tabaccaio di Fiumicino, la categoria non ne può più. Il disagio è palpabile e la pa...
Leggi tutto