



Il nuovo regolamento sulla privacy (GDPR)
Le nuove regole sulla privacy cambiano il modo di comunicare con i clienti. Infatti il nuovo Regolamento sul trattamento dei dati personali (GDPR) [1], rende ancora più c...
Leggi tutto
Le memorie sono fatte di bits

La più grande quantità di musica, fotografie e film che abbiamo in casa sono in forma digitale. Ma che dire delle preziose memorie in formato analogico che abbiamo in cas...
Leggi tutto
Il vocabolario della Crusca

Nel 1612 viene pubblicato da un editore veneziano il primo Vocabolario italiano di una certa importanza, quello curato dell’Accademia della Crusca; immediatamente i lette...
Leggi tutto
Albero secolare – romanzo di Antonio Venditti

Il giovane protagonista del romanzo di Italo Calvino Il sentiero dei nidi di ragno (1947), nel narrare gli avvenimenti della guerra di Resistenza fa luce sul fatto che a...
Leggi tutto
Collaudo dell’Impianto elettrico

Una volta realizzato un impianto elettrico, è importante effettuare le fasi di taratura e di commissioning[1] così da agevolare l’apposizione di un benestare tecnico di c...
Leggi tutto
Intervista a Fryderyk Chopin (1810-1849)

Nato in Polonia, si stabilì nel 1831 a Parigi. È autore di composizioni soprattutto pianistiche: mazurche, valzer, notturni, polacche, ballate, sonate, studi, scherzi, pr...
Leggi tutto
Europa. Nuovo SEICENTISMO?

Stiamo vivendo in un’epoca permeata da un fenomeno di impoverimento artistico in tutta Europa. Ricordiamo qualcosa del passato Seicento! Il Secolo di decadenza, che a sec...
Leggi tutto
La ricerca di Telemaco

La guerra di Troia è terminata ormai da molti anni. Dove sorgeva una fra le più belle città della terra non è rimasta pietra su pietra. Su consiglio di Ulisse, i greci ha...
Leggi tutto