
Usi auricolari e il viva voce del tuo smartphone? Bene sei un virtuoso.
In considerazione del sempre maggiore numero di utenti di telefonia cellulare, l’ARPA Piemonte ha condotto uno studio finalizzato a valutare l’impatto che l’esposizione a campi elettromagnetici ha sulla salute umana.
Il documento veramente interessante evidenzia:
– l’evoluzione tecnologica ha portato ad una riduzione delle emissioni: una chiamata effettuata in modalità 3G (UMTS), infatti, dà luogo ad esposizioni fino a 100 volte più basse di una chiamata in modalità 2G (GSM).
– la potenza emessa dal telefonino si riduce fortemente all’aumentare del livello di segnale ricevuto: telefonare in aree dove è presente un buon livello di ricezione può condurre ad esposizioni dalle decine di volte alle diverse centinaia di volte più basse rispetto alle aree dove la ricezione del segnale è scarsa.
Si conferma la rapida riduzione dei livelli di campo emessi con l’aumentare della distanza dall’antenna da cui il comportamento virtuoso del titolo.
© 2la.it - Riproduzione riservata.