



News scientifiche – Esopianeti e Computer del futuro

Nuovo indice di abitabilità per gli esopianeti Uno studio in collaborazione fra Cnr, Inaf e British Columbia University di Vancouver, pubblicato sul “International...
Leggi tutto
Ad Ostia bruciano i Teatri antimafia, Fiumicino apra gli occhi!
Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa Piena ed assoluta solidarietà ai gestori del Teatro di Ostia Fara Nume e ai ragazzi dell’ Osservatorio per la Legalità degl...
Leggi tutto
Agostino De Romanis alla chiesa di Santa Maria dell’Orto in Trastevere

Agostino De Romanis, tra i maggiori artisti italiani, componente della Collezione delle Opere d’Arte contemporanea della Farnesina, uomo che da oltre cinquant’anni insegu...
Leggi tutto
Ogni tanto è bene rinfrescare…..

Nel 1942 gli studenti tedeschi e italiani si trovano spesso, nei compiti in classe, a dover parlare dell’unità europea sotto la guida del nazifascismo. Gli eserciti di Hi...
Leggi tutto
Quando un attentato può cambiare la storia

Omicidio di Enrico IV il fatto 14 maggio 1610. È una giornata calda di primavera, un bel sole splende sulle strade di Parigi. Alle quattro del pomeriggio il re, Enrico I...
Leggi tutto
La Grandine e gli uomini nuvola

La culla preferenziale della grandine è il cumulo-nembo una nube temporalesca agitata da violentissime correnti ascendenti e discendenti che si spostano vorticosamente ad...
Leggi tutto
Assegnato il Premio Europeo per la Fisica 2016

L’8 ottobre 2016, nella Villa del Grumello a Como, è stato assegnato il Premio Europeo per la Fisica EPS-Edison-Volta 2016 [1] al professor Michel Orrit, docente di Fisi...
Leggi tutto
Festival della Scienza 2016
A Genova dal 27 ottobre al 6 novembre avrà luogo l’edizione del Festival della Scienza 2016. Il Festival propone ogni anno eventi ispirati alle questioni scientifiche att...
Leggi tutto