



Globalizzazione, la moda

In piazza sempre più gente per una causa generica, che fa sentire buoni coloro che la difendono, salviamo il pianeta Terra! I più non sanno, ad esempio, quante cose sareb...
Leggi tutto
Idea di Europa -Alessandro Magno

Alessandro (detto poi “Magno” o “Grande” per la vastità della sua opera) saliva al trono giovanissimo, essendo nato nel 356, ma aveva già avuto modo di mettere in mostra...
Leggi tutto
Fiera del Levante farà il suo debutto “Make Star Bari”

Roma, 16 luglio 2019 – L’83esima edizione della Campionaria Generale Internazionale della Fiera del Levante – attraverso “Make Star Ba...
Leggi tutto
Un’architettura amica dell’ambiente (Agenda 2030). Il caso delle torri.

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile E’ noto che, nell’Assemblea Generale del 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globa...
Leggi tutto
Rivoluzione Permanente

Gli schieramenti politici italiani oramai sfumano sempre di più le loro idee in senso politico; il vecchio Patto di Varsavia non c’è più, non ci sono più partiti...
Leggi tutto
CAMPIDOGLIO La Storia / La visita

L’11 Luglio verrà presenta la nuova opera di Roberto Luciani. Roberto è tra i maggiori critici e storici dell’Arte in Italia: Architetto, Archeologo, Giornalista sc...
Leggi tutto
Concilio di Trento

In questo periodo in cui sono sempre più evidenti lotte interne alla “navicella di Pietro” fermiamoci su una tappa fondamentale della Chiesa: Il Concilio di T...
Leggi tutto
La Fiaba e i suoi simbolismi

Intervista alla scrittrice Erika Maderna Bruno Bettelheim nel saggio “Il mondo incantato” così esprime l’importanza di Fiaba e Mito «…i miti e le fiabe ci parlano nel lin...
Leggi tutto