Su iniziativa dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ispesl sono state realizzate, a cura dei dipartimenti tecnico-scientifici dell’Istituto, delle schede tecniche sulle attività di competenza, al fine di realizzare un prodotto valido e di grande interesse per l’utenza e per il pubblico in genere.
Al loro interno è possibile reperire informazioni attuali sulle attività di competenza e sulle ricerche effettuate dall’Ispesl unitamente ad i riferimenti normativi che disciplinano le singole attività.
Le schede saranno oggetto di aggiornamento ed integrazione.
Le schede sono organizzate per Dipartimenti, secondo la seguente classicazione:
Igiene del Lavoro
Medicina del Lavoro
Tecnologie di sicurezza
Certificazione e Conformità di Prodotti ed Impianti
Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici
Dipartimenti
Igiene del Lavoro

- Laboratorio Agenti Fisici (File Pdf)
- Laboratorio Polveri e Fibre (File Pdf)
- Laboratorio Agenti Chimici (File Pdf)
- Laboratorio Agenti Biologici (File Pdf)
- Laboratorio Dispositivi di Protezione (File Pdf)
- Laboratiorio Radiazioni non Ionizzanti (NIR) (File Pdf)
- Laboratorio Radiazioni Ionizzanti (File Pdf)
- Settore Ispettivo RI e RM (File Pdf)
- Laboratorio Formazione (File Pdf)
versione provvisoria in attesa di stampa definitiva
Medicina del Lavoro

- Interferenti endocrini (File Pdf)
- Nanoparticelle e nanomateriali nelle attività lavorative (File Pdf)
- REACH: regolamento europeo sulle sostanze chimiche (File Pdf)
- Il fumo di tabacco in azienda (File Pdf)
- Donne e lavoro: una prospettiva che cambia (File Pdf)
- Esposizione lavorativa a fumi di asfalto (File Pdf)
- Influenza di tipo A e rischi occupazionali (File Pdf)
- Cromo Esavalente (File Pdf)
- Percezione del rischio da esposizione a campi elettromagnetici (File Pdf)
- Il lavoro domestico (File Pdf)
- La violenza domestica (File Pdf)
- Etrés y burnout en profesionales de la salud (versione spagnola) (File Pdf)
- La salute e la sicurezza del bambino (File Pdf)
- Esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro (File Pdf)
- Alcol e lavoro (File Pdf)
- Analisi del condensato dell’aria espirata (File Pdf)
- Immigrazione, salute e lavoro (File Pdf)
- Apparati laser in ambienti di lavoro: utilizzo in sicurezza (File Pdf)
- Malattie da lavoro: obblighi del medico (File Pdf)
- Aspetti inerenti la movimentazione manuale dei pazienti (File Pdf)
- Primo Soccorso nei Luoghi di Lavoro (File Pdf)
- Infezioni aerotrasmesse: la tubercolosi (File Pdf)
- Il fenomeno dei tumori professionali (File Pdf)
- La formaldeide in casa (File Pdf)
- Conoscere le sostanze chimiche in casa (File Pdf)
- Il monitoraggio biologico degli agenti chimici (File Pdf)
- Alimentazione e lavoro (File Pdf)
- Infortuni domestici analisi del fenomeno e considerazioni (File Pdf)
Tecnologie di sicurezza

- Sicurezza delle macchine marcate CE (File Pdf)
- Laboratorio controlli non distruttivi (File Pdf)
- Prove di laboratorio su ponteggi, scale e bandelle (File Pdf)
- Linee guida su ponteggi, parapetti e reti (File Pdf)
- Linee guida su sistemi di arresto caduta, funi e scale (File Pdf)
- Adeguamento dei trattori agricoli contro il rischio di capovolgimento (File Pdf)
- Compatibilità elettromagnetica (File Pdf)
- Tecnologie biomediche (File Pdf)
- Impianti elettrici ospedalieri (File Pdf)
Certificazione e Conformità di Prodotti ed Impianti

- Sicurezza negli apparecchi di sollevamento e nelle Piattaforme di lavoro elevabili (File Pdf)
- Apparecchiature e impianti utilizzati in ambienti “ATEX” (File Pdf)
- Costruzione di attrezzature e di insiemi a pressione (File Pdf)
- Conformità delle Attrezzature e degli Impianti a Pressione (File Pdf)
- Sicurezza elettrica (File Pdf)
- Scheda tecnica TPED (File Pdf)
Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici
- Attività e compiti istituzionali (File Pdf)
- Direttiva 96/82/CE “SEVESO II” e rischio tecnologico (File Pdf)
- Rischio tecnologico e naturale (File Pdf)
- Rifiuti e bonifica dei siti contaminati (File Pdf)
- Inquinamento chimico nelle acque e nei suoli (File Pdf)
- Rischio biologico in ambienti semiconfinati (File Pdf)
- Biotecnologie (File Pdf)
- Inquinamento fisico e chimico dell’aria (File Pdf)
- Metodologie innovative e modellistica ambientale (File Pdf)
© 2la.it - Riproduzione riservata.