In Australia, precisamente a Melbourne è andato in onda il turista telecomandato. Circa 9000 suggeri ...
-
Pillole di Fisica Nucleare – Struttura della Materia_3
Il modello di Bohr-Rutherford ci fornisce altri importanti risultati. Dato un elemento chimico risul ...
-
Pillole di Fisica Nucleare – Struttura della Materia_2
Riguardo al modo con cui si associano le particelle per formare gli atomi degli elementi i princip ...
-
Pillole di Fisica Nucleare – Struttura della Materia_1
Affronterò a scopo divulgativo, limitando formule e spiegazioni che richiedono un background matemat ...
-
Intervista a Darwin Charles
Naturalista e Biologo inglese, nato a Shrewsbury nel 1809 e morto a Downe all’età di 73 anni. Pubbl ...
-
Intervista a Mameli Goffredo
2la: Goffredo Mameli dei Mannelli, meglio noto semplicemente come Goffredo Mameli (Genova, 5 settemb ...
-
Il ruolo di Fermi nella Fisica Quantistica in Italia
Una data – sia pure indicativa – per sancire la diffusione della fisica quantistica in ...
-
I quanti di Luce in Italia 1900-1925
In Italia l’ipotesi euristica dei quanti di luce formulata da Einstein nel 1905 è illustrata per la ...
-
La distribuzione spettrale della radiazione in equilibrio termico.
Nel 1901[i], nella rubrica “Rivista” del “Nuovo Cimento” nella quale si danno brevi recensioni o sem ...
-
Il Calore Specifico dei Solidi
Il “sasso” gettato nel “mare” del mondo scientifico dai risultati ottenuti da Planck è destinato seg ...